Frittata Giapponese di Aringhe
Frittata Giapponese di Aringhe
Un piatto tipico Giapponese, una frittatina in padella con le aringhe che si può ricreare anche da noi modificando qualche ingrediente.
Ingredienti per 2 persone:
- Uova 2
- Aringhe 250g
- Erba cipollina due gambi
- Aglio uno spicchio(opz)
- Salsa di soia
- Sale e pepe qb
Procedimento:
Lavare e eviscerare le aringhe, in una padella antiaderente con un bel filo d'olio posizionare le aringhe in modo ordinato, molto vicine in maniera da riempire tutti gli spazzi.
Accendere la fiamma e lasciare cuocere e dorare, in una ciottola rompere le uova e sbatterle con la salsa di soia, sale e pepe.
Versare la il composto sopra le aringhe in padella e coprire qualche minuto col coperchio, trascorsi 2/4 minuti rimuovere il coperchio e impiattare, cospargere con abbondante erba cipollina.
Volete una salsa da abbinarci?
Una salsa orientale agrodolce leggermente piccante che possa esaltare il gusto del vostro piatto.
Ingredienti:
- Pomodori tondi 2
- Peperoncini medio piccanti freschi 2
- Aglio 2 spicchi
- Aceto 50ml
- Zucchero bianco 100g
- Acqua 200ml
- Sale 3g
- Amido di riso/ patate o Farina 20g
Procedimento:
Lavare i pomodori e i peperoncini, tagliarli a metà e rimuovere il semi e la parte interna.
Metterli in un frullatore con due spicchi di aglio, aceto 50ml, zucchero 100g acqua 200ml, sale 3g( cucchiaino di caffè), amido di riso o farina come addensante 20g e coriandolo o prezzemolo a piacere.
Frullare tutti gli ingredienti grossolanamente senza ad ottenere un composto completamente liscio.
Trasferire tutto in un pentolini e portare a ebollizione per circa 5 minuti a fiamma dolce.
Lasciare raffreddare e servire, ecco la vostra salsa Thai agrodolce!
Vi ricordo che potete trovare molte altre ricette Giapponesi sul mio blog come il ramen, le polpette di gamberi, il riso fuji, i mochi, il risotto allo sgombro, pancakes.
Comments
Post a Comment